Skip to main content

Sei stanco/a di avere alberi che non danno frutti come vorresti?

Vuoi coltivare qualche ulivo nel tuo giardino in modo da raccogliere frutti di qualità e abbondanti?

Vuoi rimettere in produzione il tuo uliveto?

Vuoi produrre olive sane e un olio buono e abbondante?

Vieni, e ti insegniamo come fare!

Questo corso è per chi ha interesse ad apprendere come si curano e si potano gli ulivi per avere un migliore raccolto di olive sane e abbondanti.

Impari a curare gli alberi per imparare a curare te stesso/a, a diventare custode della tua buona salute e vivere in armonia con le leggi della natura, favorendo uno stile di vita che aiuta a diventare persone migliori.

Fin dall’antichità l’ulivo è rispettato come una pianta sacra, un ponte tra l’uomo e Dio.
Molti sono i miti e le leggende che lo onorano come simbolo di luce divina, di prosperità, di pace e mansuetudine, di sapienza, di vita.

Con questo corso mettiamo a tua disposizione competenze ed esperienze su come potare con consapevolezza nel rispetto e nella salvaguardia dell’ulivo, ispirandosi alla scienza della salute bio-psico-spirituale dell'Ayurveda per meglio aiutare le persone a ristabilire quel rapporto sostanziale che ci unisce a Madre Terra in un sentimento di creativa e gioiosa gratitudine.

Questo corso pratico e teorico è utile sia ai principianti che ai professionisti, che praticano la potatura degli ulivi da tempo.

Il corso si svolgerà nei nostri uliveti, osserveremo attentamente centinaia di ulivi della nostra fattoria didattica sulle colline pisane:
un progetto di autosufficienza alimentare,
emozionale e spirituale
ispirato alla scienza ayurvedica
e allo Yoga Bhakti.

✔️ Il corso si svolge dal 17 al 19 marzo 2023

La prova di degustazione dell’olio sarà un’esperienza unica nel suo genere, volta a imparare a riconoscere il prodotto di qualità da quello scadente.

Nella nostra Cucina per l’Anima puoi imparare come utilizzare questo prezioso frutto nella tua cucina di tutti i giorni, valorizzando tutti i piatti con le sue numerose proprietà dell’olio genuino e di qualità.

Durante i 3 giorni del corso ci nutriremo di pasti sani e deliziosi, preparati con ingredienti scelti ed esenti dal ricorso alla violenza, cucinati con amorevole cura e offerti a Dio per potenziare questa esperienza.

Ti ospitiamo presso il nostro campus a Ponsacco (PI) in cui potrai pernottare in camere comode e pulite: un luogo dove cercarsi e ritrovarsi per rientrare nel mondo con una più profonda conoscenza di sé

IL PROGRAMMA

VENERDÌ

10:30 12:30 parte teorica: nozioni sugli ulivi e loro importanza per l’ambiente; le proprietà salutistiche dell’olio in campo alimentare e fitoterapico.
12:30 – 13:00 lezione pratica: obiettivo della potatura e cura degli ulivi.
13:00 – 14:00 pranzo vegetariano.
14:30 – 17:30 parte pratica: introduzione del progetto ADAyur (agricoltura didattica ispirata all’Ayurveda), visita all’uliveto, i tipi di ulivi e differenza tra i 3 principali. Spiegazione sulle tecniche e sugli attrezzi da usare. Rientro in sede per relax e cena vegetariana.
Pernottaento presso Shanti Ashram, nel Campus C.S.B.

SABATO

9:00 – 10:00 lezione teorica: la potatura e i tre pilastri per una buona salute e un buon raccolto di olive secondo l’Ayurveda, la scienza della vita: come si nutre una pianta, cure in base alle stagioni e il mantenimento nel tempo.
10:00 – 13:00 lezione pratica nell’uliveto.
13:00 – 14:00 pranzo vegetariano.
14:30 – 17:30 lezione pratica nell’uliveto.
18:00 – 20:00 laboratorio di Cucina per l’Anima: ricette a base vegetale che valorizzano le proprietà dell’olio, prova di degustazione e cena vegetariana.
Pernottamento presso Shanti Ashram, nel Campus C.S.B.

DOMENICA

9:00 – 10:30 lezione teorica: malattie degli olivi e cure
10:30 – 12:30 parte pratica nell’uliveto e test finale per verificare l’apprendimento della potatura.
12:30 – 13:30 consegna attestati di partecipazione
13:30 pranzo vegetariano e rientro a casa.

Se questo corso ti appassiona, unisciti a noi.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

TESTIMONIANZE 

Testimonianze

Il docente del Corso:
Mario Bacciarini

Da oltre trent'anni si occupa della coltivazione e della cura degli ulivi prima presso l'azienda agricola familiare e in seguito nel suo agrituismo in provincia di Grosseto.
Nel 1988 fa il suo primo viaggio in india che lo colpisce profondamente; inzia così  un percorso parallelo e integrato fra cultura contadina e visione olistica della vita che culmina con vari corsi presso il Centro Studi Baktivedanta fondato da Marco Ferrini. La sua formazione: Counselor relazionale con visione spirituale; titolo Master in psicologia indovedica con indirizzo ayurvedico; terapista ayurvedico Insegnante Yoga Darshana riconosciuto ENIC.

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730
  • (+39) 0587 739898

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
Informativa su privacy e cookies.