Skip to main content

Fare l'orto BIO è un'attività appassionante, alla portata di tutti.

Ti piacerebbe rendere produttiva la terra a tua disposizione, facendolo in armonia con la natura?

Vuoi realizzare un orto bio da zero, anche se non hai mai coltivato prima?

Vuoi sapere come avviare un orto sano e rigoglioso con metodi naturali?

Vuoi raccogliere verdure fresche e sane cresciute direttamente nel tuo giardino o in vasi sul tuo terrazzo? 

VIENI IL 23, 24 e 25 GIUGNO,
TI INSEGNAMO COME FARE!

Questo corso ti offre gli strumenti teorici e pratici per imparare a coltivare con amore il tuo orto biologico.

Mettiamo a tua disposizione competenze ed esperienze su come coltivare frutti e ortaggi in modo ecologico e sostenibile, ispirandosi alla scienza della salute bio-psico-spirituale dell'Ayurveda per meglio aiutarci a ristabilire quel rapporto sostanziale che ci unisce a Madre Terra in un sentimento di creativa e gioiosa gratitudine… Guadagnandoci anche in salute!

Argomenti del corso

  • La preparazione necessaria per rendere un terreno fertile.
  • Il momento ideale per la semina.
  • Il trasferimento delle piantine e la loro raccolta.
  • Le tecniche di coltivazione per il mantenimento dell’orto.
  • Come prevenire le principali malattie delle piante e la carenza bio-chimica del terreno.
  • L'importanza di una dieta sana legata alla stagionalità nel rispetto di ciò che la natura offre.
  • Come curare corpo, mente e spirito autoproducendo vegetali e frutta.
  • Dai semi alla tavola: ciclo completo con utilizzo di metodi biologici e non violenti.
  • Coltivare seguendo principi che rispettano l'ambiente e la salute, favorendo uno stile di vita che aiuta a diventare persone migliori.
  • I tre pilastri per una buona salute e un buon raccolto.
  • L’alimentazione nella visione ayurvedica collegata al concetto dei tridosha (vata, pitta e kapha).

A chi si rivolge l’Orto bio?

Il corso insegna la coltivazione dell'orto biologico a partire dalle basi

Si rivolge sia a chi è inesperto e non ha mai coltivato, sia a chi vuole migliorare la propria tecnica, acquisire nuovi metodi o passare da una coltivazione convenzionale al biologico.

Iscriviti ora per imparare a produrre in autonomia frutta e verdura che ora compri da sconosciuti, migliorando la tua salute, risparmiando tempo e denaro, a beneficio tuo, del pianeta e di tutti gli essere viventi

RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

IL PROGRAMMA

23 GIUGNO

10:30 12:30

LEZIONE TEORICA IN SEDE
- Introduzione al corso, presentazione dei partecipanti, presentazione del progetto Adayur: agricoltura didattica ispirata all’Ayurveda.
- Importanza di mangiare sano e la scelta di ortaggi e frutti di stagione.

LEZIONE PRATICA NEI CAMPI DI GOVARDHAN
- Riconoscimento delle piantine
- Dall’inseminazione fino al trasferimento nel terreno.


13:00 - 14:00

PRANZO VEGETARIANO


15:00 - 18:00

LEZIONE PRATICA NEI CAMPI DI GOVARDHAN
- Prendersi cura del terreno di coltura, arricchendolo naturalmente delle sostanze necessarie per assicurare una continuità migliorativa del ciclo produttivo.
- Come preparare il terreno per mettere la piantina a dimora e spiegazione di cosa bisogna fare dopo averla messa a dimora.

24 GIUGNO

09:00 - 13:00

LEZIONE TEORICA IN SEDE
- Le tre colonne della salute secondo l'Ayurveda, con domande e risposte.

LEZIONE PRATICA NEI CAMPI DI GOVARDHAN
- Come si trattano le piantine, dalla messa a dimora fino al raccolto: quali parti togliere alla pianta per darle maggiore forza e produttività


13:00 - 14:00

PRANZO VEGETARIANO


15:00 - 18:00

LEZIONE PRATICA NEI CAMPI DI GOVARDHAN
- L’orto estivo: pomodori, melanzane, insalate, zucchine, ecc..
- La cura del terreno per ottenere la massima qualità e produttività.
- I passaggi della raccolta: in quali ore del giorno farla.
- Rientro in sede per laboratorio di Cucina per l’Anima con degustazione di alcune verdure scelte e lezione su “Alimentazione come yoga: quando il cibo guarisce e rende consapevoli”.

25 GIUGNO

10:30 12:30

LEZIONE TEORICA IN SEDE
- Feedback su cosa è stato recepito nei primi due giorni, domande su argomenti già trattati.

LEZIONE PRATICA NEI CAMPI DI GOVARDHAN
Malattie delle piante nella stagione estiva e come curarle con metodi naturali.
- Come sostituire i fertilizzanti artificiali e trattare i parassiti in modo non impattante.


13:00

RIENTRO IN SEDE, CONSEGNA ATTESTATI e
PRANZO VEGETARIANO



MATERIALE DA PORTARE

- Abbigliamento adatto per stare all’aperto

- Quaderno e penna per appunti

Il corso si svolge da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 presso
il Centro Studi Bhaktivedanta a Ponsacco (PI) e nella nostra
fattoria didattica a Govardhan, a pochi chilometri dal Centro.

    IL CORSO INCLUDE

    Due giorni e mezzo di formazione teorica e pratica

    Attestato di partecipazione

    Pernottamento presso il Campus CSB a Ponsacco (PI):
    potrai pernottare in camere comode e pulite,
    un luogo dove cercarsi e ritrovarsi per rientrare nel mondo con una più profonda conoscenza di sé

    Pasti di Cucina per l’Anima a base vegetale (colazione, pranzo e cena):
    ci nutriremo di pasti sani e deliziosi, preparati con ingredienti scelti ed esenti dal ricorso alla violenza, cucinati con amorevole cura e offerti a Dio per potenziare questa esperienza.

    Il docente del Corso
    Mario Bacciarini

    Da oltre trent'anni si occupa della coltivazione dell'orto biologico e degli ulivi prima presso l'azienda agricola familiare e in seguito nel suo agrituismo in provincia di Grosseto.
    Nel 1988 fa il suo primo viaggio in india che lo colpisce profondamente; inzia così un percorso parallelo e integrato fra cultura contadina e visione olistica della vita che culmina con vari corsi presso il Centro Studi Baktivedanta fondato da Marco Ferrini. La sua formazione: Counselor relazionale con visione spirituale; titolo Master in Psicologia Indovedica con indirizzo Ayurvedico; terapista ayurvedico e insegnante Yoga Darshana riconosciuto ENIC.

    INFORMAZIONI DI CONTATTO

    • (+39) 0587 733730
    • (+39) 0587 739898

    • (+39) 320 3264838

    • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)

    Copyright ©  Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508
    Informativa su privacy e cookies.